Ecco a Voi Ajuga reptans, la bugola o buglossa o erba di San Lorenzo. Nei paesi anglofoni la chiamano anche “erba del falegname” poiché ferma le emorragie. Nella fitoterapia austriaca veniva usata come tisana per problemi respiratori.
Ajuga significa, dal latino, “senza giogo”, poiché rispetto alle altre Lamiaceae il suo fiore non ha il labbro superiore nella corolla; reptans, come “rettile”, perché “striscia” sul terreno, infatti è un’ottima tappezzante nei giardini.
Mentre della pianta non bisogna abusarne perché contiene diterpeni neoclerodanici (ma le cimette tenere entrano a far parte di minestre tradizionali di erbe), i fiori non hanno controindicazioni e si prestano a incomparabili decorazioni per i loro colori che virano dal viola al blu elettrico.